La 72ª Sagra del Carciofo Romanesco torna nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2025 a Ladispoli, piccola città di mare dall’antica storia etrusca e romana in provincia di Roma. Anche questa edizione la sagra sarà curata dalla Pro Loco insieme all’Assessorato al Turismo. Un programma ricco di eventi e di intrattenimento per le migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Durante la tre giorni sul corso principale di Ladispoli, fino al Lungomare, saranno allestiti stand gastronomici da tutta Italia che proporranno la propria versione del carciofo, esaltandone il sapore: alla romana, alla giudia, fritto in pastella, con la pasta fatta in casa e molto altro.
Il carciofo Romanesco protagonista assoluto della primavera enogastronomica, mitica pianta che trova la sua culla naturale nel vulcanico territorio di Ladispoli. Una tale meraviglia della natura deve essere festeggiata in una manifestazione degna del Re degli ortaggi. Per questo nacque nel 1950 la “Sagra più importante d’Italia”. Claudio Nardocci

Il Programma della Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli
- Si comincia venerdì 12 aprile Sarà attrezzata la Piazza dei Sapori d’Italia che ospiterà le Pro Loco di tutte le Regioni con i loro prodotti tipici.
- Alle ore 10:00, in Piazza Rossellini andrà in scena la XIII edizione del premio “Il Carciofo che mi piace”
- Dalle ore 15:00 in poi il palco della piazza sarà completamente dedicato, come ogni anno, al susseguirsi delle esibizioni delle Associazioni locali.
- Alle 22:30 piazza Rossellini si trasformerà in una vera e propria sala da ballo a cielo aperto con l’orchestra Califano latino che “battezzerà la 71° Sagra del Carciofo di Ladispoli.
- Sabato 13 aprile, dopo alcune esibizioni delle associazioni del territorio alle ore 12:30 il Sindaco aprirà ufficialmente la manifestazione con la contestuale benedizione della Sagra. Piazza Rossellini vedrà protagonista Bianca Atzei che si esibirà in un concerto live.
- Domenica 14 aprile in piazza Rossellini uno degli appuntamenti più attesi della Sagra con le magnifiche e attesissime sculture di carciofi realizzate dai produttori agricoli. Sculture, che negli anni, sono diventate l’icona della Sagra stessa.
- Alle 23:30 sul lungomare ci sarà lo spettacolo di fuochi d’artificio che chiuderà ufficialmente la 71° Sagra del Carciofo.
Sagra del carciofo romanesco 2025. Info e contatti
La 72ª Sagra del Carciofo Romanesco si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2025 a Ladispoli (Roma) apertura stand ore 11,30 Programma, Info e Contatti: sagradelcarciofoladispoli.it – Comune di Ladispoli