Come abbinare il vino con le patatine fritte: il video di Cork and Fizz, l’infografica di Wine Enthusiast e i consigli del sommelier Rory Anderson
Apprezzato sia dai buongustai che dagli intenditori di vino, l’accoppiata vino-patatine fritte è diventata un trend di ricerca con picchi massimi di ricerca a dicembre, conferma Google. Proprio l’accostamento con queste ultime è diventato virale sfruttando come modello di partenza un infografica elaborata dalla rivista americana Wine Enthusiast. Così Baxters of Scotland, un’azienda che confeziona ceste e confezioni regalo di lusso, ha pensato di stilare un vero e proprio vademecum per non sbagliare grazie ai consigli del sommelier Rory Anderson. Invece, Amity e Hailey Bohlman conduttrici di Cork and Fizz, programma della tv americana NBC, hanno realizzato un video divertente per provare gli abbinamenti patatine e vino proposti dal magazine americano Wine Enthusiast.
Il video: Amity e Hailey Bohlman provano gli abbinamenti patatine e vino di Wine Enthusiast
L’Infografica di Wine Enthusiast: come abbinare vino e patatine fritte
Vini e i vitigni presenti nell’infografica: Grenache, vitigno a bacca nera coltivato estesamente in Francia, suo paese di origine, ma anche in Spagna, dove è conosciuto come Garnacha, Australia e Stati Uniti, Chenin Blanc, vitigno a bacca bianca originario della Valle della Loira, Assyrtiko, vitigno greco a bacca bianca, originario dell’isola di Santorini, Spätlese Riesling, vino bianco proveniente dalla regione vinicola della Germania. In basso l’articolo del magazine USA. (Fonte: Wine Enthusiast How to Pair Wine and Potato Chips)

Abbinamento vino e patatine: gli abbinamenti del Sommelier Rory Anderson con le note di degustazione
Il sommelier Rory Anderson ha detto: “L’abbinamento vino e patatine è una versione più accessibile del classico abbinamento formaggio e vino. Sebbene entrambi siano inequivocabilmente gradevoli al palato, il primo mette in risalto le sfumature del vino in un modo diverso ed è più versatile in termini di opzioni di abbinamento. Ciò lo rende perfetto per molte occasioni, che si tratti di una riunione con gli amici, di un evento sociale di classe o di un modo semplice ma delizioso per riunire i propri cari attorno ai festeggiamenti”. (Fonte: articolo a firma di www.thedrinksbusiness.com)
pubblicato sul magazine online:Vino Bianco: Riesling con patatine sale e aceto. Le patatine al sale e aceto non sono adatte a tutti, perché il sapore dell’aceto è piuttosto pungente, ma si sposano sicuramente bene con il Riesling. L’elevata acidità e il sapore di limone del Riesling ammorbidiscono il sapore dell’aceto, ed è uno dei pochi vini in grado di farlo, quindi conservate le patatine al sale e all’aceto per quando aprirete una bottiglia di Riesling.
Vino Bianco: Chardonnay con patatine panna acida e cipolla. Le patatine fritte con panna acida e cipolla hanno un sapore piacevolmente piccante e valorizzano alla perfezione il sapore cremoso e burroso di un vino bianco Chardonnay. Le note di frutta tropicale e la spiccata acidità del vino creano un delizioso contrasto con la sapidità di queste patatine.
Vino Rosso: Malbec con patatine gusto barbecue. Il Malbec, spesso caratterizzato da note di frutta scura come mora e prugna, insieme a sentori di cioccolato e spezie e persino un sapore affumicato e carnoso, completa ed esalta gli elementi speziati presenti nel condimento per barbecue. I tannini equilibrati e l’acidità del vino completano i sapori deliziosi presenti in queste patatine.
Vino Rosso: Pinot Nero con chips di patate dolci. Quando si abbinano le patatine di patate dolci al vino, trovare il giusto equilibrio è fondamentale. Hai bisogno di un vino che completi la dolcezza delle patatine senza sopraffarle, e il Pinot Noir è una scelta eccellente. Con una deliziosa miscela di note fruttate e terrose, il Pinot Nero esalta la dolcezza delle patatine, creando una sinfonia di sapori ben bilanciata. Inoltre, i livelli di tannini più bassi del Pinot Noir, rispetto ad altri vini rossi, eliminano qualsiasi sensazione astringente o amara che potrebbe scontrarsi con la dolcezza delle patatine.
Vino Rosato: Provenza Rosé con patatine al gusto cocktail di gamberi. Le patatine al cocktail di gamberi vantano un mix sfumato di dolcezza, acidità e cremosità nel loro profilo aromatico. Optare per Provence Rosé è un abbinamento delizioso, poiché questo vino è rinomato per la sua natura secca, croccante e leggera, che si armonizza perfettamente con il gusto sottile e raffinato del cocktail di gamberi. Con il suo mix aromatico di bacche rosse, agrumi e note floreali, Provence Rosé esalta perfettamente la dolcezza intrinseca dei gamberi.
Vino Rosato: Grenache Rosé con patatine gusto Thai Chili (Piccanti). Abbinare le patatine Thai Chilli Sensation a un vino rosato fruttato come il Grenache Rosé può rivelarsi un’esperienza culinaria deliziosa. Le note fruttate del vino rosato, come fragola, lampone o anguria, possono creare un piacevole contrasto con il calore e la piccantezza delle patatine Thai Chilli Sensation, mentre la dolcezza del vino aiuta a bilanciare il calore, creando un armonioso equilibrio di sapori. Inoltre, la qualità rinfrescante intrinseca di un rosato fruttato, in particolare uno con una buona acidità, può agire come detergente per il palato tra un boccone e l’altro, migliorando l’esperienza complessiva.
Bollicine: Champagne (ma qualunque bollicina si presta bene) con patatine classiche al sale marino. Per chi ama un pò di frizzantezza, lo Champagne si sposa senza dubbio bene con le patatine pronte salate. In effetti, è un abbinamento perfetto. Semplicità e raffinatezza si incontrano in questa combinazione classica, dove il sapore salato e saporito rinfresca il palato mentre sorseggi l’effervescente radiosità dello Champagne.