Il walk around tasting aperto a tutti Berebianco 2025 giunge alla terza edizione. Si tratta di una degustazione di vini a Roma interamente dedicata al mondo dei bianchi da invecchiamento. L’evento è il nuovo nato nella famiglia Cucina & Vini, dopo anni dedicati ai vini con le bollicine e ai rispettivi territori (Sparkle dal 2002) e ai vini rosa (Bererosa dal 2006).
- Date: 10 maggio 2025
- Dove: hotel The Westin Excelsior in via Veneto 125, Roma
- Per chi: appassionati, turisti, operatori e giornalisti
- Cos’è: Bere bianco Roma 2025 è la degustazione organizzata dalla rivista Cucina e Vini con banchi di degustazione tematici dedicati esclusivamente ai vini bianchi italiani importanti, quelli che amano riposare in bottiglia a lungo per proporsi particolarmente invitanti
- Cosa trovi: il programma è in aggiornamento. Per darti un’idea, lo scorso anno c’era una degustazione libera di 190 etichette in un percorso tra le più interessanti realtà bianchiste italiane provenienti da 13 regioni del Paese. Masterclass di vecchie annate
- Costo biglietti: in aggiornamento. Lo scorso anno il biglietto intero aveva un prezzo di € 20,00. Masterclass: € 15,00 (+ ingresso € 20,00). Ingresso sommelier: € 15 anziché € 20 mostrando la tessera associativa in biglietteria il giorno dell’evento. Il costo dell’ingresso includeva la degustazione di tutte le etichette presenti, il calice e la sacca porta calice. Organizzazione e Contatti: La degustazione di vini bianchi italiani a Roma è organizzata dalla rivista Cucina&Vini diretta da Francesco D’Agostino. Il sito internet ufficiale è www.cucinaevini.it.
Calendario Festival del vino e degustazioni 2025
Ora sai cos’è la degustazione Bere Bianco 2025, ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti nel Lazio. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
Programma dello scorso anno
Special guest. Ospite d’eccezione di Berebianco 2024 sarà il Consorzio Tutela del Gavi con oltre 20 etichette diverse nella degustazione libera e con una masterclass dedicata alla capacità di invecchiamento della Docg piemontese con una verticale su oltre dieci anni. Altro grande ospite di questa seconda edizione, l’associazione dei Piccoli Vignaioli delle Marche per un tour nelle grandi denominazioni bianchiste della regione, dal Verdicchio dei Castelli di Jesi a quello di Matelica, al Pecorino e la Passerina di Offida.
Proposta food di pesce da abbinare ai vini
Parliamo ora di un’opportunità in più che tutti gli appassionati avranno durante l’evento: poter scegliere diversi vini bianchi da pesce, anche importanti, da abbinare alle proposte Il Pescatorio, fortunata realtà romana che da dieci anni si dedica alla selezione del miglior pesce locale, che sarà presente a Berebianco con un desk in cui il pubblico potrà acquistare bontà di mare sia calde che fredde.