Ti piacciono gli eventi enogastronomici? Borgo DiVino 2025 in tour è un wine festival itinerante per conoscere vini di qualità e degustarli all’interno di contesti di particolare suggestione selezionati nel circuito de I Borghi più belli d’Italia. Sotto trovi le 22 tappe di quest’anno, a partire da aprile. Le eccellenze enogastronomiche entrano tra vicoli, rocche e scorci di terra e di mare per offrirti weekend di riscoperta dei territori, da esplorare a passo lento e calice alla mano.
- Date: dal 26 aprile al 2 novembre 2025
- Dove: 20 paesi inseriti nella lista dei Borghi più Belli d’Italia. Sotto trovi l’elenco e le date.
- Cosa trovi: Borgo DiVino è un format itinerante che unisce degustazioni libere ai banchi di vino con la scoperta dei borghi italiani più caratteristici
- Per chi: appuntamento aperto ad appassionati di vino, a chi ama viaggiare, in particolare agli enoturisti
- Biglietti: per degustare i vini potrai acquistare sul sito internet oppure sul posto il ticket di 18€ che dà diritto a 8 assaggi. Cauzione calice 2€, restituiti alla riconsegna. I ticket possono essere acquistati direttamente sul sito ufficiale della manifestazione a questo link diretto
Organizzazione e contatti
Il wine festival itinerante Borgo DiVino 2025 in tour è promosso dall’Associazione l Borghi più belli d’Italia e organizzata da Valica, la prima tourist marketing company in Italia, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia. Il sito ufficiale è www.borgodivino.it.
Come trovare gli eventi enogastronomici più vicini
Le 22 tappe Borgo DiVino in Tour 2025
Egna | Neumarkt – Trentino Alto Adige
Tra gli eventi enogastronomici di primavera in Alto Adige c’è Borgo DiVino Egna. Passeggiando tra i portici pittoreschi del borgo, circondato da bellissimi paesaggi naturali, avrai la possibilità di degustare vini tipici del Trentino e dell’Alto Adige come il Teroldego, il Trento DOC Müller-Thurgau, la Nosiola, il Moscato giallo, il Gewürztraminer, il Riesling, il Pinot Nero, le bollicine Trento DOC insieme alla migliore selezione di etichette provenienti da tutta Italia. Cosa vedere: il famoso luogo di culto Castelfeder e la chiesa di San Michele a Mazon, il Gran Cru del Pinot Nero. Ticket 18 euro.
Hai voglia di fare una gita in Valle d’Aosta? In uno dei borghi medievali più affascinanti della regione potrai degustare una selezione di etichette locali come il Valle d’Aosta DOC Donnas ed etichette regionali come il Blanc de Morgex et de La Salle e tanti altri, insieme ad una selezione di etichette da altre regioni d’Italia. Ai banchi d’assaggio saranno presenti più di 30 cantine locali e nazionali. Cosa vedere: Forte di Bard, Casa Challant, Casa Valperga, Casa Ciuca e Palazzo Nicole che risale al Settecento. Ticket 18 euro.
Sei alla ricerca di un weekend di gusto in Veneto. Che ne dici di passeggiate, degustando un calice di vino, in un borgo con vista sul Lago di Garda? Potrai passeggiare tra i vicoli di San Giorgio di Valpolicella e tra i suoi sentieri, in quel territorio dove Amarone e Recioto, Valpolicella, Valpolicella Superiore e Ripasso sono i protagonisti indiscussi insieme a tantissime etichette provenienti da altre regioni italiane. Ticket 18 euro.
Stai programmando di visitare San Marino. Perché non abbinare la tua gita alla quarta tappa di Borgo diVino in tour 2025? Potrai degustare etichette locali come Brugneto, Tessano, Sterpeto, Biancale, Roncale, oltre ad una selezione di vini provenienti anche da altri borghi. Il tutto sarà accompagnato da specialità gastronomiche e musica dal vivo. Da visitare: Prima Torre (Rocca o Guaita), Seconda Torre (Cesta o Fratta), Palazzo Pubblico e non solo. Ticket 18 euro.
Sei alla ricerca degli eventi in Abruzzo più interessanti? Che ne dici di un weekend di degustazioni di vini locali come il Trebbiano, il Cerasuolo, il Pecorino insieme ad una selezione di etichette da altre regioni d’Italia. Potrai sostare sugli scalini di Sant’Agostino godendo di una vista davvero suggestiva e quasi magica. Ticket 18 euro.
Stai cercando i più interessanti eventi in Friuli sul web. Allora potrebbe fare al caso tuo Borgo DiVino in tour, che farà tappa a Cividale del Friuli (provincia di Udine). Si tratta di un incantevole borgo Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il weekend sarà dedicato a degustazioni di vini, specialità gastronomiche e musica dal vivo. Potrai scoprire il Friuli Grave DOC, il Friulano, lo Chardonnay, il Riesling e il Pinot bianco, insieme a vini provenienti da altre regioni. Questa è un’occasione unica per esplorare anche i luoghi di maggiore interesse come il Ponte del Diavolo e il Palazzo dei Provveditori Veneti. Ticket 18 euro.
13-15 giugno 2025 – Borgo DiVino a Les Castellet – Provenza, Francia
Vuoi un’ottima scusa per un weekend in Provenza? Borgo DiVino in tour farà tappa anche a Le Castellet. Questo incantevole borgo medievale ospiterà un fine settimana dedicato alle degustazioni dei migliori vini francesi, come il Bandol DOC, oltre a molte altre etichette dalla regione e dall’Italia. Ticket 18 euro.
20-22 giugno 2025 – – Liguria
A pochi passi dal mare, potrai godere di un’esperienza enogastronomica in giornata in Liguria. Passeggiando tra i vicoli del borgo, potrai degustare etichette locali come il Riviera Ligure di Ponente DOC, il Vermentino, il Pigato, il Rossese e tanti altri, insieme ad una selezione da altre regioni d’Italia. Più di 30 cantine locali e nazionali ti aspettano. Cosa vedere: Palazzo Avogadro, Chiesa di Nostra Signora della Consolazione, Passeggiata Romana o degli innamorati. Ticket 18 euro.
27-29 giugno 2025 – – Sardegna
In uno dei borghi medievali più belli della Sardegna potrai degustare alcuni vini della Sardegna più rappresentativi come il Vermentino di Gallura DOCG, il Cannonau, il Muristellu, il Nebiolo di Luras e tanti altri. In totale le cantine saranno oltre 30 tra locali e nazionali. Cosa vedere: “Nuraghe Majori” immersa in un bosco a pochi km dal borgo, la Cattedrale di San Pietro, l’oratorio del Rosario e da Piazza Faber. Ticket 18 euro.
4-6 luglio 2025 – – Puglia
Questa tappa è perfetta per abbinare il relax delle vacanze in Puglia, con un evento enogastronomico nell’incantevole borgo di Cisternino. Tutto il weekend sarà dedicato alle degustazioni di vini nazionali e locali come Locorotondo DOP, Martina Franca DOC, Cisternino e Ostuni DOC, IGT Puglia e non solo. Cosa vedere: il bellissimo centro storico. Ticket 18 euro.
11-13 luglio 2025 – – Campania
Sono tanti gli amanti dell’enogastronomia in cerca di degustazioni di vini a Vietri sul Mare. Per tutti loro c’è questo weekend dedicato ai migliori vini nazionali e locali, circondati dai panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana. Aperto a tutti, non solo agli intenditori: appassionati, amatori, curiosi e turisti di passaggio. Ticket 18 euro.
18-20 luglio 2025 – – Marche
Per il quarto anno consecutivo Borgo diVino in tour fa tappa a Grottammare, uno dei Borghi più belli d’Italia. Potrai così partecipare ad un evento enogastronomico durante la tua vacanza nella Riviera delle Palme. A Piazza Peretti ti aspetta un weekend di degustazioni di vini territoriali e provenienti da altre regioni d’Italia, il tutto incorniciato da archi e passaggi come in una cartolina. Ticket 18 euro.
25-27 luglio 2025 – – Bergamo, Lombardia
Questa tappa è un’occasione per fare enoturismo in Lombardia. In uno dei borghi medievali più belli potrai degustare una selezione di etichette locali come il Franciacorta DOCG, Valcalepio DOC, Terre dei Colleoni DOC, il Bergamasca IGT insieme a vini da altre regioni d’Italia di oltre 30 cantine locali. Ticket 18 euro.
22-24 agosto 2025 – – Cosenza, Calabria
Questa tappa è un’occasione per partecipare ad un evento in Calabria durante le tue vacanze. Un intero weekend di degustazioni con una selezione di etichette territoriali come il Terre di Cosenza DOC insieme anche a vini provenienti da altre regioni d’Italia. Da visitare: il Castello della Valle, la Chiesa Madre di Santa Maria ad Nives e le suggestive piazze che caratterizzano il centro storico. Ticket 18 euro.
29-31 agosto 2025 – – Trapani, Sicilia
Visitare la Sicilia ad agosto, significa godere di un vacanza al mare da sogno. Noi ti consigliamo, però, anche di andare in giro per sagre ed eventi enogastronomici. Tra questi, c’è l’ormai consolidato appuntamento ad Erice. Si tratta di un suggestivo borgo medievale nel quale ci sarà la possibilità di degustare vini del territorio come l’Erice DOC, il Cerasuolo di Vittoria DOCG, il Catarratto, il Grillo e tanti altri. In totale le cantine saranno oltre 30, tra realtà locali e nazionali. Cosa vedere: i panorami mozzafiato, le rovine dell’antico Castello di Venere, il Duomo, il bellissimo Giardino del Ballo e la Torretta Pepoli. Ticket 18 euro.
5-7 settembre 2025 – – Campobasso, Molise
Torna la tappa di questo evento enogastronomico anche in Molise! I belvederi mozzafiato di Oratino ti aspettano per farti degustare ed assaporare vini e prodotti tipici locali. Spazio ad etichette tipiche (DOC) del Molise come Tintilia, Biferno, Pentro ma ti aspetta anche la migliore selezione di vini provenienti da tutta Italia, da Nord a Sud. Ticket 18 euro.
12-14 settembre 2025 – – Roma, Lazio
Gli affacci panoramici sul lago, intorno a Palazzo Ruspoli, saranno il cuore di degustazioni della DOC Castelli Romani in tutte le declinazioni dei suoi bianchi secchi (da vitigni Malvasia, Trebbiano e Greco) ma anche rossi, rosati e non solo. Per completare il viaggio, una selezione curata di etichette nazionali. Ticket 18 euro.
3-5 ottobre 2025 – – Ravenna, Emilia Romagna
Borgo DiVino 2025 in tour è l’evento enoturistico per eccellenza. Infatti, abbina degustazioni ai banchi a visite culturali nei Borghi più Belli d’Italia. 18° tappa a Brisighella. Nel suo dedalo di viuzze e scale scolpite nel gesso si snoda il percorso di degustazione alla scoperta dei vini tipici come il Romagna DOC Sangiovese e l’albana di Romagna DOCG, oltre ad altre eccellenze del panorama nazionale. Ticket 18 euro.
10-12 ottobre 2025 – – Perugia, Umbria
Per gli amanti dell’enoturismo in Umbria, torna la tappa a Spello. Occasione per assaggiare e conoscere le diverse “interpretazioni” del Montefalco Sagrantino DOCG, del Montefalco DOC e del Torgiano Rosso Riserva DOCG, come pure interessanti blend locali, sia rossi che bianchi, oltre naturalmente a Grechetto, Trebbiano Spoletino e molti altri vini che esprimono la straordinaria ricchezza varietale regionale e nazionale. Ticket 18 euro.
17-19 ottobre 2025 – – Firenze, Toscana
Con le piacevoli temperature di ottobre, la 20° tappa del tour è un’occasione per fare enoturismo in Toscana. Sulle terrazze panoramiche dalle viste mozzafiato potrai goderti un intero weekend dedicato ai migliori vini del territorio, regionali e locali come: Vernaccia di San Gimignano DOCG, Rosato Toscana IGT, Chianti Colli Fiorentini DOCG, Chianti Montespertoli DOCG. Situato tra la Vadelsa e il Volterrano, il borgo di Montaione è una perla del turismo verde in Toscana. Ticket 18 euro.
24-26 ottobre 2025 – – Asti, Piemonte
Arriva a Castagnole delle Lanze, tra le Langhe e il Monferrato, la 21° tappa di Borgo diVino in tour 2025. In uno dei borghi più belli del Piemonte potrai degustare una selezione di etichette locali come Barbera d’Asti DOCG, Monferrato DOC, Grignolino d’Asti DOC, il Moscato e tanti altri, insieme ad una selezione di etichette provenienti anche da altre regioni d’Italia. Più di 30 cantine locali e nazionali vi aspettano per un viaggio di gusto lungo un weekend. Ticket 18 euro.
31 ottobre – 2 novembre 2025 – – Potenza, Basilicata
Ultima tappa del tour dedicato al turismo enogastronomico. Siamo in Basilicata, in questo borgo dalle origini antichissime ti aspetta un weekend di degustazioni di vini tradizionali come l’Aglianico del Vulture DOCG, il Matera DOC, il Greco Bianco e tanti altri. Ma non solo, perché ci saranno anche cantine nazionali per un totale di 30 realtà vitivinicole. Cosa vedere: la Casa di Orazio, domus patrizia del I secolo d.C., l’affascinante Castello di Venosa che ospita anche il Museo Archeologico Nazionale e non solo.