Appuntamento a fine maggio con BrodettoFest uno degli eventi enogastronomici più attesi

Gli amanti degli eventi enogastronomici di sicuro attendono di sapere quando si terrà il BrodettoFest 2025. Ebbene! La 23ª edizione è in programma dal 30 maggio al 1 giugno 2025 a Fano. Questo festival enogastronomico è dedicato alla cultura, alla storia e alla tradizione marinara marchigiana. Due sono gli aspetti distintivi: l’esperienza dei pescatori e i prestigiosi ospiti del mondo gastronomico, che hanno creato un’armonia vincente tra la tradizione e l’innovazione della cucina di mare, facendo di BrodettoFest uno degli eventi culinari più significativi e famosi del panorama italiano. Inoltre, quest’anno BrodettoFest parte in grande anticipo con ‘Aspettando il Brodetto’ e invita il pubblico a immergersi nei sapori della tradizione locale dal 1° al 25 maggio.

Programma Brodetto Fest 2025

Anche quest’anno, il programma sarà molto variegato, ricco e adatto a tutte le età. Ci saranno cooking show, degustazioni guidate, uscite in barca, spettacoli, musica live e laboratori per bambini. Previsti anche momenti di divulgazione scientifica, attività a difesa dell’ambiente, talk show con grandi ospiti. E poi, spazio alle mostre d’arte, ai concerti e agli spettacoli.

Calendario dei festival del vino e delle degustazioni 2025

Ora sai quando potrai partecipare al BrodettoFest 2025. Ma non fermarti qui, perché abbiamo alcuni consigli preziosi che potrebbero esserti davvero utili. Se cerchi informazioni su come partecipare a una degustazione, clicca sul tag alla fine dell’articolo. Scoprirai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti nelle Marche. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione improntati alla convivialità, per offrirti l’opportunità di vivere il mondo del vino insieme a tanti appassionati come te. Segui il link per scoprire l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

Organizzazione e contatti

Il festival enogastronomico BrodettoFest 2025 è organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino in collaborazione con il Comune di Fano, Regione Marche, Let’s Marche, Camera di Commercio e Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Il sito ufficiale è www.brodettofest.com

Novità e Riconferme

Tra le novità: il Villaggio del Gusto, il nuovo spazio in collaborazione con il mondo delle marinerie italiane e con le tipicità del territorio. La BrodettoBoat riapre la cambusa e intavola aperitivi e cene sotto le stelle. Si torna a vivere un’esperienza unica a bordo della motonave Queen Elisabeth, ma con la possibilità di gustare prodotti locali. Si riparte dal successo dello Spazio Bro – La cucina dei pescatori che portano sulle tavole un mare di brodetto. I Cooking show al Palabrodetto con cuochi stellati e famosi. Brodetto&Wine per celebrare i migliori vini del territorio tra incontri e degustazioni guidate. Brodetto&Kids in collaborazione con il Masaf. BrodettoStage con gli spettacoli dal vivo, i talk sul mare e le attività a difesa dell’ambiente.

La Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce

Con il brodetto torna l’ambito trofeo della Gara Nazionale del Brodetti e delle Zuppe di pesce. Cuochi professionisti, freelance, personal chef potranno ambire al titolo di Campione italiano nella finale del 31 maggio e 1° giugno durante BrodettoFest di fronte alla giuria tecnica e alla giuria popolare per il titolo nazionale di ‘Campione italiano dei brodetti e delle zuppe di pesce 2025’ e conquistare il primo premio in attrezzatura da cucina. A valutare gli chef una giuria prestigiosa con nomi di spicco nella scena gastronomia e giornalistica italiana: Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola (presidente), Diego Casali, responsabile QN Itinerari, Igles Corelli, maestro indiscusso della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso, Sonia Peronaci, cuoca, conduttrice televisiva e scrittrice, fondatrice del seguitissimo sito italiano di ricette, Giallo Zafferano.