Di Maso in Maso Di Vino in Vino 2025, il 25 aprile torna in Trentino l’itinerario enogastronomico sulle Colline Avisiane

Il 25 aprile le Colline Avisiane (territorio incontaminato ad alta vocazione vinicola in Trentino.) tornano a fare da palcoscenico ad uno degli eventi primaverili più attesi: “Di maso in maso, di vino in vino 2025”, itinerario enogastronomico lungo la Strada del Vino.

8 tappe dove degustare vini, spumanti e birre artigianali del territorio abbinati con ottimi piatti locali

Tra Pressano e Sorni di Lavis i vari masi apriranno le porte per un tour enogastronomico che divertirà tutti, a partire da chi ama camminare sotto il sole della primavera. Il percorso prevede 8 tappe dove degustare vini, spumanti, succhi e birre artigianali del territorio abbinati con ottimi piatti rustici e prodotti locali. Gran parte delle tappe sono ospitate presso i masi, splendide case rurali storiche dove scoprire e assaporare i prodotti della terra e le specialità culinarie a km0. Protagonisti dell’evento saranno quasi 30 aziende e associazioni locali che hanno predisposto un’accurata offerta enogastronomica di assoluta eccellenza, oltre a spettacoli, musica dal vivo ed intrattenimento per tutte le età.
Di Maso in Maso Di Vino in Vino, itinerario enogastronomico sulle Colline avisiane in Trentino

Di maso in maso, di vino in vino 2025: info, ticket, accessi e contatti

Gli accessi alla manifestazione sono 3: Pressano paese, Pressano Maso Zancanar, Giovo località Serci. Dalle 14.00 in poi, sarà attivo solo l’INGRESSO 1 Pressano paese (anche per chi ha acquistato il biglietto con accesso da altri ingressi). Presentandosi all’ingresso, si riceverà il calice che consentirà di accedere, acquistare e consumare innumerevoli prelibatezze all’interno di ogni Maso. Il ritiro dei calici va fatto entro le ore 14. Per poter consumare è necessario acquistare un biglietto: Adulti 10 euro, Bambini (da 5 a 17 anni) 4 euro, fino ai 4 anni gratuito. L’accesso alla passeggiata, senza consunzione, è invece libero e gratuito. Gli ospiti con disabilità motorie e visive, grazie ad una gamma di servizi ad hoc di accessibilità ed assistenza lungo il percorso (tra cui una Joëlette, una carrozzella da fuori strada per raggiungere le tappe più alte) potranno accedere all’evento senza problemi. Il biglietto può essere prenotato online scegliendo l’accesso che si preferisce. Info, Contatti e Ticket Sito web  www.dimasoinmaso.it Pagina Facebook www.facebook.com/dimasoinvino