Un seminario in più incontri dedicato alle donne del vino naturale. Il progetto si chiama “La donna e il vino, la fiducia e l’emancipazione” ed è stato ideato dal giornalista ed enogastronomo Sandro Sangiorgi di Porthos e Roberto D’Agostino, sostenitore e divulgatore dell’approccio al vino naturale. Nel corso di ciascun incontro si assaggeranno sei vini, accompagnati dalla cena dell’Osteria del Tempo Perso. Si parte con Mariapaola Di Cato di Vittorito (AQ).
- Date: martedì 8 Aprile dalle 20 alle 23.30
- Dove: Osteria del Tempo Perso, Piazza San Rocco, 13, Casalvieri (FR)
- Cos’è: ciclo di incontri sulle donne del vino naturale
- Chi può partecipare: il seminario è aperto a tutti. Non occorrono conoscenze pregresse per partecipare
- Cosa potrai fare: ci saranno sei vini per ciascun incontro, accompagnati dalla cena dell’Osteria del Tempo Perso.
Il servizio dei vini avverrà da bottiglie coperte: fino alla fine di ogni serata non trapelerà alcuna informazione sulle bottiglie protagoniste - Costo: 65 euro
Organizzazione e contatti
Il sito ufficiale di Porthos è www.porthos.it.
Chi è Mariapaola Di Cato
Mariapaola porta avanti insieme a suoi genitori una piccola azienda agricola con 2 ettari di vigneto tra le montagne abruzzesi, dove il rispetto del territorio e della vitae è obbiettivo primario nella produzione. Fa vini Bio-Artigianali ed è possibile visitare la cantina e i vigneti, prendendo un appuntamento. Le varietà di uva sono esclusivamente locali: Montepulciano, Malvasia Bianca Lunga, Campolese (Passerina) e Aleatico. Per loro è essenziale preservare le antiche vigne innestate direttamente sul posto negli anni ’60, e si impegnano nel recupero e nella ripiantumazione delle varietà autoctone presenti.