Il 25 aprile 2025 Arsoli ospita la La 29esima edizione della Festa Di Primavera e Sagra della Pizza fritta. Il borgo di Arsoli è uno scrigno tutto da scoprire, ricco di storia, tradizioni e bontà gastronomiche. Tanti sono gli eventi in programma per la Festa di Primavera di Arsoli, tra cui una passeggiata nella natura, il mercatino di arti e mestieri, visite guidate gratuite nel borgo, nelle Chiese e nei siti museali di “Arsoli città Museo”. A cornice di tutto, si potrà godere di uno spettacolo di musica per scoprire una collezione di pietanze sonore e storie gustose della tradizione culinaria locale. Possibilità per i camperisti di sostare in un’area attrezzata poco distante dal centro abitato.
Arsoli. Luigi Pirandello la definì ‘la piccola Parigi’ per l’urbanistica e la preziosità architettonica
Arsoli è un museo a cielo aperto tra i monti Simbruini. Luigi Pirandello la definì ‘la piccola Parigi’ per l’urbanistica e la preziosità architettonica. Il Castello Massimo è il fiore all’occhiello di Arsoli, strutturato su tre piani a strapiombo sulla roccia. L’interno del Castello è sbalorditivo con le sale affrescate nel tardo 1500 dagli Zuccari e nel 1700 da Benefial. Il Castello Massimo ospita il Museo delle Tradizioni Musicali e i documenti della Banda Musicale di Arsoli, nota già nel 1700. Il museo è composto da un lungo spazio unico diviso in quattro sezioni: strumenti pastorali, strumenti degli artigiani, musica sacra e devozionale, tradizione bandistica.

La gastronomia del borgo di Arsoli
Tra i dolci tradizionali assaggiate le tisichelle, le ciammellette de magru e le ciammelle della Fratellanza. Tra i piatti tipici troviamo la pizza fritta, la tipica frittella “dolce” realizzata con impasto non lievitato e cosparso di zucchero, o salata se si preferisce. La Pizza Fritta è la protagonista della Festa Di Primavera e Sagra della Pizzafritta a fine aprile. Tanti sono gli eventi in programma per la Festa di Primavera di Arsoli, tra cui una passeggiata nella natura, il mercatino di arti e mestieri, visite guidate gratuite nel borgo. Famosa è anche la Fagiolina, prodotto tipico di Arsoli in Sagra all’inizio di settembre. Imperdibile anche il Palio dell’Amico, una gara di abilità tra gli arcieri dei quattro borghi storici di Arsoli. Storia, tradizione e cucina si fondono in un unico evento di due giorni a fine giugno. Al “Convivio dei Borghi” si degustano i piatti della cucina locale, durante gli spettacoli di musica e degli acrobati per le strade di Arsoli. Un’atmosfera magica che riporta alla corte del Signore del borgo. Fonte: https://www.visitlazio.com/
Borgo di Arsoli. Festa di Primavera. Info e contatti
La 29esima edizione della Festa di Primavera si terrà il 25 aprile 2025 ad Arsoli (Roma) con stand enogastronomici, arte, musica ed eventi culturali. Per tutte le Info: www.facebook.com/proloco.diarsoli – Comune di Arsoli – Arsoli