Genova Wine Festival: mostra-mercato con 300 vini e 20 eventi off in città

La mostra mercato Genova Wine Festival 2025 permette di scegliere tra i vini di 50 cantine con la formula assaggi illimitati e la possibilità di acquisto diretto. Inoltre, troverai 10 laboratori e 20 eventi nell’evento off festival.

  • Date: 17 e 18 maggio 2025
  • Dove: Genova – Villa Bombrini
  • Cos’è: mostra-mercato dedicata ai vini liguri
  • Per chi: winelover e turisti
  • Cosa trovi: 300 vini in degustazione di 50 cantine, 10 laboratori gratuiti e 20 eventi fuori festival in ristoranti e locali della città
  • Prezzo biglietti: non è stato ancora comunicato. Per darti un’idea, lo scorso anno la singola giornata aveva un costo di 15 euro – 6 euro per i soci 2024 dell’Associazione Culturale Papille Clandestine (per chi lo volesse sarà possibile fare alle casse il giorno dell’evento la tessera)

Organizzazione e contatti

La mostra mercato Genova Wine Festival 2025 è organizzata dall’APS Papille Clandestine. Il sito ufficiale dell’evento è genovawinefestival.it

Calendario festival del vino e degustazioni 2025

Ora sai cos’è la degustazione Genova Wine Festival 2025, ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Liguria. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

Le cantine presenti lo scorso anno

Tutte le cantine scelte sono interpreti moderni del vino contemporaneo, con la massima attenzione alla cura della vigna (diverse in regime biologico) e accomunate da una dimensione familiare e artigianale. ⌾ questo simbolo indica le cantine che propongono vendita delle loro bottiglie.

ALTO ADIGE

Stricker ⌾
Weinhof Kobler

BASILICATA

Basilisco

EMILIA ROMAGNA

Luretta

LIGURIA

Andrea Bruzzone ⌾
Associazione Produttori Moscatello di Taggia
Biovio
Bruna az. agr.
Cà du Ferrà Wine & Tasting
Cantina Capellini
Cantina Sancio
Casa del Diavolo soc. agr.
Cascina Nirasca
Du Nemu ⌾
I Cerri
Innocenzo Turco az. agr.
Ka*Manciné ⌾
La Ricolla – Daniele Parma
Possa
Tenuta La Ghiaia ⌾

LOMBARDIA

Nove Lune
Torre degli Alberi

TOSCANA

Fattoria di Cinciano ⌾
Terre a Mano – Fattoria di Bacchereto
Tiezzi ⌾

PIEMONTE

Cascina Barisel
Canato Marco ⌾
Cascina Garitina
Cascina Melognis ⌾
Daglio Giovanni ⌾
Eraldo Revelli az. agr. ⌾
Franco Roero
Fratelli Rosso
Giuseppe Principiano
Guido Berta
Hilberg Pasquero
Mariotto
Paschetta Vini ⌾
Produttori del Barbaresco
Poderi Cellario
Scarzello

PUGLIA

Domus Hortae – Vignaioli dal 1788

SARDEGNA

Tenute Dettori

TRENTINO

Pojer&Sandri

VENETO

Bele Casel ⌾
La Dama ⌾
Miotto ⌾
Piovene Porto Godi ⌾