Annunciate le date del tradizionale appuntamento con la presentazione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2026. L’appuntamento sarà a Milano il il 27 e 28 settembre 2025 e a Roma l’11 ottobre 2025 con gli attesissimi banchi d’assaggio dedicati ai migliori vini italiani selezionati da Daniele Cernili alias DoctorWine e dalla sua squadra di degustatori. In attesa di conoscere maggiori dettagli, scopriamo di più sull’edizione 2025.
I numeri della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2025
Sono 3254 i vini recensiti sugli oltre 20 mila degustati da Daniele Cernilli e dai suoi collaboratori durante l’anno, con un “ricambio” di aziende del 10% circa. Tra questi 510 vini che si contraddistinguono per l’ottimo rapporto qualità/prezzo in quanto costano in enoteca meno di 15 euro. 59 vini che si sono aggiudicati il doppio o triplo faccino – il sigillo con il volto di Daniele Cernilli a certificarne l’eccellenza. C’è, poi, una selezione dei migliori vini da singolo vitigno e 17 Premi Speciali tra cui, per la prima volta, il premio “Etichetta più bella 2025”. Sono queste, in sintesi, le caratteristiche dell’11° edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia di DOCTORWINE. Si tratta di una delle più autorevoli guide del panorama enologico italiano. Tra le più attese dagli appassionati, dai produttori stessi e dagli operatori del settore che vi trovano un ottimo strumento di aggiornamento e selezione di etichette da inserire nei loro assortimenti.
Le etichette top
Sei sei in cerca di spunti per degustare vini premiati, a questo link trovi l’elenco delle etichette con punteggio sopra i 98/100. Tra queste troviamo anche i vini 100/100 ossia con il triplo faccino. Nello specifico, stiamo parlando del Barolo Ester Canale Vigna Rionda 2020 Giovanni Rosso e del Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2019 Il Marroneto.