Ie Koji, a Roma la tipica osteria giapponese con una grande selezione di sakè, vini naturali e birre nipponiche

Nell’estate 2024 lo chef-imprenditore Koji Nakai, insieme al socio Roberto Salvati, ha aperto Ie Koji, in zona Cipro a Roma, un locale che racconta la cucina del Sol Levante nella sua anima più tradizionale: si tratta di un’izakaya (la tipica osteria giapponese) che non lascia spazio ai “compromessi occidentali”, proponendo le ricette della mamma e della nonna dello chef, e non è infatti un caso il nome scelto per l’insegna che, tradotto, significa “a casa di Koji”. Complice questa proposta autentica e di grande qualità, Ie Koji in meno di un anno ha conquistato Roma e i romani, che a pranzo e a cena riempiono il locale di via Marcantonio Bragadin.

Il concetto di ‘izakaya’ è molto apprezzato in Italia e questo ci ha certamente aiutato – spiega chef Koji Nakai – anche a far passare il messaggio che la cucina giapponese non è solo sushi, ma molto altro. Anzi, la maggior parte della nostra tradizione gastronomica è composta da piatti cotti”.

Ie Koji, a Roma la tipica trattoria giapponese

Ie Koji, un tuffo nel Giappone: dalla sala ai piatti

Anche l’ambiente fa parte del successo di Ie Koji. Ricreato con cura e studio da Valeria Vecellio (vincitrice nel 2024 del David di Donatello per gli interni del film “Rapito” di Marco Bellocchio), si presenta caratteristico e autentico, dove domina il legno naturale accompagnato da elementi tipici della cultura del Sol Levante, come le tradizionali tende Noren e le lanterne Chochin. Presto però sono in arrivo novità, con la struttura interna che andrà leggermente a modificarsi (i coperti sono poco meno di 40) per creare uno spazio dedicato in cui lo chef, come in una sorta di cooking show, cucinerà in sala davanti agli ospiti.

Un menu che cambia stagionalmente e propone piatti della tradizione giapponese

Il menu cambia stagionalmente e propone piatti della tradizione giapponese ma soprattutto della storia familiare dello chef Koji Nakai, attraverso le ricette con cui è cresciuto da bambino, quindi difficili da trovare in altri indirizzi. “Questi piatti autentici sono stati molto apprezzati, capita che alcuni clienti tornino a distanza di mesi chiedendo quello che hanno assaggiato la volta precedente”. Tra le portate di maggior successo c’è il Tonpei Yaki, una sorta di okonomiyaki, ma senza farina, quindi una frittata giapponese tipica della città di Kobe con all’interno pancia di maiale, cavolo, germogli di soia, cipollotto, poi servita con salsa otafuku, maionese giapponese e katsuobushi. “Lo abbiamo tolto per qualche giorno dal menu ma la richiesta è stata così tanta che abbiamo dovuto inserirlo immediatamente!”. Ma la lista dei piatti da provare, a molto apprezzati, continua con Nikuya gyu korokke, una crocchetta a base di patate, macinato di Wagyu, salsa di soia e mirin, panata nel panko. Una ricetta che si collega direttamente alla gioventù dello chef Nakai: lui, infatti, la mangiava sempre nella macelleria di fronte al suo liceo, “Il profumo invadeva tutto il quartiere”, ricorda.

Ie Koji, a Roma la tipica trattoria giapponese

L’attenzione al sake e ai dolci giapponesi con una selezione di vini naturali e birre giapponesi

La carta dei sake è un altro dei punti forti di Ie Koji che, seguendo il concetto di autenticità, ha deciso di proporre ai clienti quello che effettivamente in Giappone accompagna il pasto. Se qui possiamo trovare anche una selezione di vini naturali e birre giapponesi, è il sake ad andare per la maggiore perché quello che si sposa meglio con i piatti che arrivano a tavola. Non solo: c’è anche un importante lavoro di comunicazione del prodotto in sala, invogliando il commensale all’assaggio di questa straordinaria bevanda fermentata.
Dopo neppure un anno dall’apertura, da Ie Koji è stata implementata anche la sezione del menu dedicata ai dolci, di cui si occupa una pasticciera esperta proprio nell’arte dolciaria giapponese.

Ie koji, osteria giapponese: info e contatti

Ie koji, osteria giapponese, in zona Cipro a Roma, via Marcantonio Bragadin, 13 – Tel. 3484302368 / 0669459860. Aperto a cena dal martedì alla domenica – sabato e domenica anche a pranzo. Chiuso il lunedì. Contatti: www.instagram.com/iekoji_japaneseizakaya