A marzo l’ottava edizione di Io Vino a Roma, per degustare vini da vitigni autoctoni di Marche e Campania

Il format Io Vino 2025, come di consueto, si ripropone al grande pubblico appassionato e specializzato in un’unica giornata domenica 16 marzo 2025 (dalle ore 11.00 alle ore 19.30). La degustazione è dedicata ai vini da vitigni autoctoni di Marche e Campania. Le masterclass vedranno protagonisti due vitigni autoctoni l’Asprinio di Aversa e la Ribona.

  • Io Vino 2025 Date: 16 marzo 2025 dalle ore 11.00 alle ore 19.30
  • Dove: Courtyard by Marriott Roma Central Park
  • Cos’è: ottava edizione della degustazione tematica di vini da vitigni autoctoni di Marche e Campania
  • Per chi: evento dedicato professionisti del settore, stampa e appassionati
  • Programma: giornata interamente dedicata alla degustazione di vini ai banchi d’assaggio e alle masterclass
  • Biglietti: prenotazioni online ad un prezzo scontato attive fino al 10 Marzo. 30 €  biglietto di ingresso ai banchi d’assaggio + 1 masterclass (solo on line fino al 10/03) oppure 35 €  biglietto di ingresso ai banchi d’assaggio + entrambe le masterclass (solo on line fino al 10/03). Masterclass: L’armonia dell’abbinamento vino – pizza. Costo 15 €, Masterclass: Ribona: virtuosismi maceratesi. Costo 15 €, Masterclass: Asprinio: Stairway to grapes. Costo 15 €. È possibile acquistare il solo biglietto di ingresso ai banchi d’assaggio direttamente presso la reception il giorno dell’evento. 25 € ingresso ai banchi d’assaggio, 20€ biglietto di ingresso ai banchi d’assaggio per Sommelier AIS, ARS,FIS, FISAR e ONAV e 20 € biglietto di ingresso ai banchi d’assaggio per Studenti Universitari (prova carriera). Stampa e operatori 5 €.

Le masterclass

L’Asprinio d’Aversa sarà raccontato da Alessandro Marra, esperto di settore e curatore della guida Slow Wine Campania, e la Ribona coordinata da Pierpaolo Rastelli, influente critico enogastronomico e responsabile guida per le Marche del Gambero Rosso. Durante la manifestazione ci sarà la presentazione sull’abbinamento vino e pizza “Calici e Spicchi” di Antonella Amodio, giornalista, sommelier e appassionata del mondo enogastronomico per promuovere tutte le combinazioni fra stili e tecniche di lavorazione.

Calendario eventi degustazione vini 2025

Ora sai cos’è la degustazione Io Vino 2025. Ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti nel Lazio. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità. Avrai così la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

Programma Io Vino 2025

  • 11:00 – Apertura biglietteria ed accrediti “IO VINO 2025” 
  • 11:30 – Apertura banchi d’assaggio
  • 13:30 – Presentazione del libro Calici&Spicchi e masterclass “L’armonia dell’abbinamento vino – pizza” a cura dell’autrice Antonella Amodio
  • 15:00 – Masterclass Marche: “Ribona: virtuosismi maceratesi”
  • Degustazione guidata da Pierpaolo Rastelli, influente critico enogastronomico e responsabile guida per le Marche del Gambero Rosso
  • 17:00 – Masterclass Campania: “Asprinio: Stairway to grapes”
  • Degustazione guidata da Alessandro Marra, degustatore e Vice Curatore nazionale della guida e coordinatore Slow Wine Campania.
  • 19:00 – Cerimonia di premiazione “Premio Critica IO VINO” del miglior vino della Campania e delle Marche nella selezione dei campioni in assaggio delle batterie delle masterclass
  • 19:30 – Chiusura banchi d’assaggio e della manifestazione