Lazio da scoprire: a Canino torna la Sagra dell’Asparago Verde Igp, tre giorni con mercatini, degustazioni e la frittata più grande del mondo

Nel borgo di Canino, in provincia di Viterbo, dall’11 al 13 aprile 2025, torna Sagra dell’asparago verde IGP accompagnata dalla frittata di asparagi più grande del mondo con l’ingrediente principale della manifestazione. I tre giorni di festa vedranno appuntamenti tra: escursioni, musica dal vivo, mercatini artigianali, rievocazioni storiche, artisti di strada, giochi per bambini e degustazioni con piatti tipici locali. Gli amanti dell’asparago potranno assaggiare i mille modi in cui viene cucinato nei  tipici “Cantinoni” aperti per l’occasione.

L’Asparago Verde IGP di Canino

Nel viterbese lo conoscono come “magiatutto” grazie al fatto che dell’asparago non si butta via niente. I caninesi, ne vantano la paternità, perché proprio in questa terra la considerevole precocità di maturazione rispetto agli asparagi coltivati in altre zone (si raccoglie, infatti, già dal mese di gennaio) ne consente un raccolto enorme e di ottima qualità. Nel corso della sagra ci sono assaggi con tutti i piatti a base di asparago dal primo al secondo al contorno al dolce. Fonte www.parchilazio.it

Canino, borgo di confine fra antiche civiltà nel cuore della Maremma laziale

Canino, borgo di confine fra antiche civiltà nel cuore della Maremma laziale

Posto nella zona nord ovest della Provincia di Viterbo, Canino è uno dei luoghi della Tuscia più rinomato, grazie alla presenza dell’area archeologica di Vulci e alle sue prelibatezze eno-gastronomiche. A pochi chilometri dal confine con la Toscana, Canino si trova nella Maremma Viterbese, a pochi passi dal mare. Per questo e anche per le meraviglie architettoniche di epoca medievale, che il suo borgo offre, Canino si pone come una delle mete più visitate della Tuscia Viterbese. Di grande interesse sono il Castello dell’Abbadia e il Museo Nazionale, ricco di antichi reperti di grande valore archeologico e risalenti a varie epoche storiche. Il territorio di Canino conserva ancora il suo amore per la campagna e l’agricoltura, con circa 700 ettari di oliveti, attraverso i quali si produce un ottimo olio extravergine DOP. Nelle vicinanze, è possibile visitare le terme di Musignano, ricca zona termale, già conosciuta ai tempi degli etruschi, come si evince dai numerosi reperti ritrovati in zona. Fonte: www.mytuscia.com

Sagra dell’asparago verde IGP. Info e contatti

Nel borgo di Canino, in provincia di Viterbo, dall’11 al 13 aprile 2025, torna Sagra dell’asparago verde IGP accompagnata dallafrittata di asparagi più grande del mondo. Per tutte le Info: www.facebook.com/p/Pro-Loco-Caninese