Grandi eventi di degustazione Champagne: annunciate le date della celebre manifestazione modenese

Se cerchi eventi di degustazione di champagne, il 5 e 6 ottobre sarà di scena Modena Champagne Experience 2025. Si tratta del più importante e completo appuntamento presente in Italia dedicato esclusivamente alle più famose bollicine francesi. Organizzato da Società Excellence, lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 120 grandi maison e piccoli vigneron. È un evento rivolto in primo luogo ai professionisti del settore Horeca ma è aperto anche al vasto pubblico degli appassionati.

  • Date: 5 e 6 ottobre 2025
  • Dove: Modena Fiere
  • Cos’è: il più importante evento italiano dedicato allo champagne
  • Per chi: evento rivolto in primo luogo ai professionisti del settore Horeca ma è aperto anche al vasto pubblico degli appassionati
  • Biglietti: come nelle precedenti edizioni, il prezzo del biglietto di Modena Champagne Experience 2024 aumenta mano a mano che ci avviciniamo alla data dell’evento. Per darti un’idea, di seguito ti indico i prezzi dello scorso anno. Si partiva da 79 euro per un ticket acquistato entro il 22 marzo fino ad arrivare 119 euro per un ticket acquistato sotto data o all’evento.

Organizzazione e contatti

La degustazione Modena Champagne Experience 2025 è organizzato da Società Excellence, realtà che riunisce 21 tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza. Il sito ufficiale del wine festival interamente dedicato allo champagne è www.champagneexperience.it

Calendario eventi degustazione vino 2025

Ora sai cos’è la Modena Champagne Experience 2025 (che sul web è cercato anche con le parole chiave Champagne Modena, Fiera Champagne Modena, Evento Champagne Modena). Continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Emilia Romagna. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

In attesa del programma di Modena Champagne Experience 2025, ecco cosa è successo lo scorso anno

C’erano in programma anche 6 masterclass, con “verticali” e degustazioni dedicate alla conoscenza di etichette d’eccellenza, di annate speciali e delle peculiarità di alcuni terroir. Tra queste DA CHOUILLY A MESNIL-SUR-OGER viaggio da nord a sud, rimanendo sempre entro i confini della Côtes des Blancs. Oppure COTEAUX CHAMPEOIS una Champagne differente, perché senza bollicine. La precisione vitivinicola dei produttori della regione e, in parte, il riscaldamento globale, hanno fatto sì che la Champagne produca anche eccellenti vini fermi.

Esperienza di degustazione divisa per aree geografiche

Il criterio di suddivisione adottato per i banchi d’assaggio è geografico. Sarà, quindi, possibile conoscere le diverse zone di produzione: da Montagne de Reims a la Vallée de la Marne, dalla Côte des Blancs all’Aube, oltre alle maison classiche riunite in una specifica area – con l’obiettivo di offrire al visitatore un’esperienza sensoriale coinvolgente all’interno di uno scenario chiaro e ben organizzato.

Côte Des Blancs (29 maison)

Disposta perpendicolarmente alla Vallée de La Marne, la Côte Des Blancs è la zona in cui lo Chardonnay non solo è di casa ma si esprime al meglio. Il profondo strato di gesso dei vigneti è uno dei segreti di questa zona, che conta ben 6 villaggi classificati Grand Cru e 7 classificati Premier Cru.

Vallée de la Marne (28 maison)

Area molto ampia che segue il corso della Marna. Geologicamente è la parte più giovane di tutta la regione della Champagne. Il vitigno più coltivato in questo territorio è il Pinot Meunier.

Maison classiche (19 maison)

Questa categoria raccoglie quelle maison che, al di là della collocazione geografica all’interno della regione e persino al di là delle rispettive dimensioni, ricoprono un ruolo essenziale, anche dal punto di vista storico, nel mondo dello champagne.

Côte des Bar (16 maison)

Situata a 150 chilometri dalla Montagne de Reims, quest’area è stata troppo spesso sottovalutata, nonostante fosse in grado di dar vita a grandi Pinot Nero, in virtù della particolare conformazione dei terreni, molto simili a quelli che si trovano a Chablis.

Montagne de Reims (30 maison)

Su questo territorio il Pinot Nero è il protagonista indiscusso, in grado di esprimersi in declinazioni che vanno dalla grande potenza alla finezza più assoluta. All’interno della Montagne de Reims troviamo la maggior parte dei comuni classificati Grand Cru.

Modena Champagne Experience 2024 biglietti

Come nelle precedenti edizioni, il prezzo dei biglietti di Champagne Experience 2024 aumenta mano a mano che ci avviciniamo alla data dell’evento. In questo modo vogliamo premiare gli operatori previdenti e gli appassionati più motivati. Ecco quanto costa oggi:

  • Dal 13 al 22 marzo 2024 – biglietto giornaliero 79 euro / abbonamento 2 giorni 139 euro
  • Dal 23 marzo al 31 maggio 2024 – biglietto giornaliero 99 euro / abbonamento 2 giorni 179 euro
  • Dal 1° giugno al 31 agosto 2024 – biglietto giornaliero 109 euro / abbonamento 2 giorni 199 euro
  • Dal 1° settembre al 21 ottobre 2024 – biglietto giornaliero 119 euro / abbonamento 2 giorni 219 euro