Dal 4 al 6 maggio, ritorna Paestum Wine Fest 2025, giunto alla 14° edizione ospiterà oltre 250 cantine, masterclass e incontri. L’appuntamento è a Capaccio Paestum (Salerno).
- Date: dal 4 al 6 maggio 2025
- Dove: NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio | Capaccio (Paestum, Salerno)
- Cos’è: wine and food festival con un calendario di eventi come degustazioni, masterclass, dibattiti sui territori, sulle denominazioni e sui principali argomenti del settore dell’alta ristorazione e del panorama vitivinicolo
- Chi può partecipare: evento dedicato ad operatori e stampa, possono partecipare anche gli appassionati
- Costo biglietti: intero in prevendita 36 euro. Pacchetto 2 giorni a scelta 57 euro. Biglietto omaggio per gli operatori. Costi masterclass sotto
Organizzazione e Contatti Paestum Wine Festival 2025
La manifestazione Paestum Wine Fest 2025 è ideato da Angelo Zarra, Ceo di Zeta Enoteca e fondatore di Divini Assaggi Magazine. Il direttore artistico è Alessandro Rossi “Lo zingaro di Lusso”. In collaborazione con Intrecci – Accademia di Alta Formazione e Accoglienza, fondata nel 2017 e coordinata dalle sorelle Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, e con la cantina Famiglia Pagano 1968”. Il sito ufficiale è www.paestumwinefest.it.
Calendario Festival del vino e degustazioni 2025
Ora sai cos’è la Paestum Wine Fest 2025, ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Campania. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
Programma Paestum Wine Fest 2025 Masterclass
- 4 maggio 2025 / 12.30 Masterclass Cannonau likness. Costo evento: da 32€ / 16.00 MASTERCLASS I vini DOC Friuli interpretati da Charlie Arturaola. Costo evento: da 32€ / 18.30 MASTERCLASS Sfumature di Chardonnay tra Italia e Francia. Costo evento: da 32€.
- 5 maggio 2025 / 12.30 MASTERCLASS Echi di terra: i bianchi dell’Etna e del Vesuvio. Costo evento: da 32€ / 14.00 MASTERCLASS Abbinare un’emozione tra calici e libri a cura del Wine Club. Costo evento: da 32€ / 15.30 MASTERCLASS Lamole di Lamole: Chianti Classico di Luce e di Roccia. Costo evento: da 32€ / 17:00 MASTERCLASS Lo chardonnay secondo la Famiglia Lunelli. Costo evento: da 52€ / 18:30 MASTERCLASS Tenuta Argentiera: Ventaglio l’essenza del cabernet franc di Bolgheri. Costo evento: da 52€
- 6 maggio 2025 / 12.30 MASTERCLASS Trend italiani in America. Costo evento: da 32€ / 14.00 MASTERCLASS Lunelli: non solo bollicine. Costo evento: da 52€ / 17:30 MASTERCLASS Pasquale Pellissero racconta le Langhe. Costo evento: da 32€