Il festival ReWine Canavese 2025 è organizzato dai Giovani Vignaioli Canavesani e darà la possibilità alle nuove proposte enologiche canavesane di confrontarsi tra loro e farsi conoscere da un pubblico appassionato.
- Date: venerdì 11 aprile 2025, sabato 12 aprile 2025 e domenica 13 aprile 2025
- Dove: Teatro Giacosa Piazza Teatro, 1, 10015 Ivrea TO / Vineria Caino – Sede GVC Via Cavour, 3 – 10010 Salerano C.se TO / Castello di Ivrea “Rosse Torri” Piazza Castello, 7, Ivrea TO
- Per chi: winelover e professionisti
- Cos’è: ReWine Canavese 2025 è il wine festival dedicato ai vini del Canavese e non solo, giunto alla 5° edizione
- Cosa trovi: il venerdì convegno, il sabato serata intrattenimento VINI by GVC e FOOD by VINERIA CAINO e domenica banchi di assaggio
- Costo biglietti: Biglietto di ingresso ai banchi di degustazione: 20,00 €. Ciascuna masterclass ha un costo accessorio di 25-35,00 €. Sconto 10% per sommelier
Organizzazione e contatti
Il wine festival ReWine Canavese 2025 è organizzato dall’Associazione Giovani Vignaioli Canavesani. Il sito internet ufficiale della manifestazione è: www.rewine.gvc-canavese.it.
Calendario eventi degustazione vini 2025
Ora sai cos’è la degustazione ReWine Canavese 2025. Ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Piemonte. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità. Avrai così la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
Programma ReWine Canavese 2025
- 11 aprile – Convegno, ore 20:30, Teatro Giacosa – Ivrea / Anche quest’anno, il venerdì di apertura sarà dedicato al confronto e al dibattito. Il Teatro Giacosa di Ivrea ospiterà il convegno “Vino nel Mondo: tendenze, sfide e opportunità”, moderato da Marco Peroni. Tra gli ospiti: Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, Andrea Amadei e i produttori Francesco Pizzino e Ferdinando Principiano.
- 12 aprile – GVC & Caino On Fire, ore 19:30, Caino – Salerano Canavese / Il programma prosegue sabato con la serata “GVC & Caino On Fire”. La Vineria Caino a Salerano Canavese ospiterà un evento privato con degustazione delle di etichette dei Giovani Vignaioli Canavesani.
- 13 aprile – Rewine, ore 11:00-18:00, Castello di Ivrea. / Infine, domenica, il Castello di Ivrea aprirà le porte al pubblico per ospitare un itinerario di degustazione dalle 11:00 alle 18:00, con masterclass dedicate e una suddivisione dei produttori lungo un percorso di 4 Macro-Aree. Inoltre, grazie alla partnership con i Giovani Derthona, il palinsesto si arricchisce con etichette provenienti dai Colli Tortonesi, integrando in un messaggio univoco la nuova direzione che stanno dettando i giovani vignaioli del Piemonte.