Vuoi degustare oltre 300 vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI Marche? Ecco come fare…

Sabato 10 maggio in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo 2025, la giornata pensata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare al pubblico e agli appassionati le realtà territoriali dei soci FIVI. Le Delegazioni Locali incontrano i consumatori in tanti eventi di degustazione di vino diffusi su tutto il territorio italiano, organizzati in luoghi speciali. Nelle Marche, l’appuntamento è a Monte Roberto, in provincia di Ancona con il Sabato del Vignaiolo 2025 FIVI Marche.

  • Date: sabato 10 maggio 2025, dalle 10:00 alle 19:00
  • Dove: Monte Roberto (Ancona) – Villa Salvati
  • Cos’è: Il Sabato del Vignaiolo è la fiera del vino che si tiene ogni anno, il primo sabato di maggio. L’evento riunirà 75 cantine marchigiane per una giornata di degustazioni di oltre 3oo vini, storie e racconti dei piccoli viticoltori indipendenti. Dalle 10.00 alle 19.00 saranno aperti i banchetti con degustazione libera e sarà possibile acquistare il vino direttamente dai produttori di tutta la regione a prezzo di cantina.  Nel parco sarà possibile degustare il cibo.
  • Per chi: evento dedicato ad appassionati e operatori
  • Costo biglietti: prevendita prezzo scontato 20€ al posto di 25€. Comprende accesso a degustazioni illimitate, 1 Calice da degustazione e 1 Sacchetta porta calice. Sconti per Associazioni Sommelier, soci Slow Food e studenti della Facoltà di Agraria presso l’Università Politecnica delle Marche

Organizzazione e Contatti

La fiera del vino è organizzata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. FIVI è nata nel 2008 con lo scopo di tutelare il mestiere del vignaiolo, rappresentandolo di fronte alle istituzioni e promuovendone la specificità. Il sito ufficiale di questo evento di degustazione è www.fivimarche.it

Calendario festival del vino e degustazioni 2025

Ora sai cos’è il mercato FIVI Marche Sabato del Vignaiolo 2025, ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti nelle Marche. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

Perché partecipare

  1. Sarà un’occasione per scoprire una filosofia ed una viticoltura differente. Quella del vignaiolo Fivi. Una persona che conosce il proprio territorio, coltiva la propria uva, produce il proprio vino e vende in prima persona le proprie bottiglie, curando con passione e rispetto ogni aspetto della produzione, dal primo all’ultimo.
  2. Per degustare i vini di 75 viticoltori provenienti da tutte le Marche. Per ascoltare le loro storie, assaggiare i loro vini ed acquistarli direttamente al banchetto.