Per celebrare uno dei prodotti più pregiati del territorio è pronta a partire la Sagra del carciofo a Sezze (Latina). La rassegna, giunta alla 54esima edizione, è un appuntamento imperdibile per gli amanti del gusto e della tradizione. Il 12 e il 13 Aprile 2025 quindi sarà un’occasione unica per trascorrere due giornate all’insegna della natura e nel folklore con le tradizioni tipiche dei Monti Lepini.
Carciofo di Sezze, vino locale e prodotti tipici

Sezze, l’antica Setia
Sezze, l’antica Setia, è una città fondata dai Romani in pieno territorio volsco nel 382 a.C. quale baluardo difensivo. Nel suo territorio si trovano ancora i monumentali resti di ville romane che avevano un carattere latifondistico. La cucina è semplice e di origine contadina. Il carciofo di Sezze è titolare dell’omonima sagra e fa da sovrano in molte ricette, ad esempio nella bazzoffia, una zuppa di verdure, uova e pane. Sono da assaggiare il pane casareccio e i dolci tipi con pasta di mandorle e visciole.
54° Sagra del Carciofo di Sezze
La Sagra del Carciofo di Sezze si terrà il Il 12 e il 13 Aprile 2025 a Sezze (Latina) Info e contatti: www.comune.sezze.lt