Torna uno degli eventi più attesi della Sabina: la Sagra del Frittello di Roccantica 2025, in programma domenica 23 marzo 2025. Giunta alla sua 51esima edizione, la sagra celebra la tradizione culinaria locale con la famosa frittella croccante, preparata secondo l’antica ricetta. Una giornata ricca di eventi, cominciando dall’escursione guidata all’eremo di San Leonardo, alla visita per il borgo, il pranzo in piazza con specialità locali, e la degustazione dei famosi Frittelli, il tutto accompagnato dai meravigliosi balli e la fantastica musica del gruppo Folkloristico locale.
La Sagra del Frittello nel suggestivo borgo di Roccantica

Roccantica, un borgo medievale tra storia e natura
Roccantica è un piccolo borgo medievale situato sulle pendici del Monte Pizzuto, nel Lazio. Caratterizzato da stradine strette e tortuose, case in pietra e antichi edifici, il paese offre un’atmosfera d’altri tempi. Le scalinate in pietra collegano le varie parti del borgo, creando un affascinante labirinto di percorsi pedonali. Una delle caratteristiche naturali più affascinanti della zona è la Dolina del Revotano, una delle più grandi doline carsiche del centro Italia. Per secoli ritenuta un cratere vulcanico, è in realtà una dolina di crollo formatasi dalla dissoluzione del carbonato di calcio da parte delle acque sotterranee. La leggenda narra che il borgo primitivo di Roccantica sprofondò a causa della cattiveria dei suoi abitanti, salvando solo una donna e suo figlio che fondarono l’attuale paese. Poco fuori dal borgo si trova una falesia di grande interesse per gli appassionati di arrampicata su roccia. Info e contatti: https://sabinaparcoslow.it/borghi/roccantica
Sagra del Frittello di Roccantica 2025. Info e contatti
La Sagra del Frittello si terrà a Roccantica, uno dei borghi più suggestivi della Sabina, domenica 23 marzo 2025. L’ingresso è gratuito, rendendo la sagra accessibile a tutti. Info e contatti: https://www.facebook.com/comuneroccantica