Buon weekend! Noi lo rendiamo ancora più buono con la ricetta degli spaghetti alle vongole e i vini in abbinamento

Voglia di spaghetti alle vongole? Ecco gli ingredienti e la ricetta spiegata passo per passo per piatti “abbondanti” e 5 etichette consigliate dalla nostra sommelier. Nell’abbinamento del vino con i primi piatti di pesce, si va sul sicuro se si scelgono bianchi profumati, molto freschi e secchi (non abboccati o dolci).

Spaghetti alle vongole abbinamento vino

Qual è il vino giusto da abbinare agli spaghetti alle vongole?

Facilissimi da trovare anche al supermercato gli Chardonnay o i Sauvignon del Collio. Se si vuole provare un’accoppiata perfetta con i vini da vitigni tradizionali, il consiglio è di scegliere un Soave e un Verdicchio dei Castelli di Jesi. Se le vongole sono veraci si possono scegliere anche Vermentino di Sardegna e Greco di Tufo scopri di più nell’articolo Guida al Greco di Tufo, grande bianco campano da pesce.

Abbinamenti proposti sui nostri social

Ci piace molto dare voce a chi ci segue sui nostri social network. Un abbinamento che ci propone Alessandro è con un vino del Lazio: Capolemole Marco Carpineti di Cori. Si tratta del vitigno Bellone da terreni vulcanici. Questo vitigno sta riscuotendo sempre più successo.

La ricetta per 4 persone

Ingredienti
500 gr di spaghetti, 1 kg di vongole, 2 spicchi di aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 peperoncino (facoltativo), olio q.b., sale q.b.

Procedimento

  • Sciacquare bene le vongole. Uno dei modi è farlo con uno scolapasta inserito all’interno di una ciotola fino a che non si vedrà più la sabbia
  • Spurgare le vongole in acqua abbondante e sale per circa 1 ora (usare 35 gr di sale ogni litro d’acqua)
  • Soffriggere 2 spicchi d’aglio interi in una padella con olio d’oliva extravergine fino a farli dorare
  • Scolare le vongole e metterle in padella
  • Far cuocere le vongole a fuoco vivo per 3-4 minuti con un coperchio finché non sono tutte aperte (buttare quelle che non si sono aperte)
  • Filtrare le vongole con un colino e poi versare il liquido di cottura colato nella padella utilizzata per cuocerle
  • Eventualmente aggiungere un po’ di peperoncino
  • Sgusciare metà delle vongole e aggiungerle al liquido di cottura lasciando da parte le altre per la decorazione (la metà sgusciata resta nella padella con l’olio)
  • Aggiungere prezzemolo tritato finemente
  • Cominciare la preparazione degli spaghetti
  • Versare acqua abbondante in una pentola
  • Quando l’acqua nella pentola bolle, salare e versare gli spaghetti
  • Scolare gli spaghetti al dente (meglio con una spumarola)
  • Versare gli spaghetti nella padella e terminare la cottura mantecando per circa un minuto
  • Servire gli spaghetti decorandoli con le vongole non sgusciate

Spaghetti alle vongole abbinamento vino – 5 etichette

  1. Veneto Soave Classico Costeggiola cantina Guerrieri Rizzardi.
  2. Marche Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Coste del Molino Terre Monteschiavo Tenute Pieralisi.
  3. Friuli Venezia Giulia Collio Sauvignon Az. Agricola Anzelin.
  4. Campania Greco di Tufo Cantine Az. Agricola di Marzo.
  5. Sardegna Vermentino di Sardegna Soprasole Az. Agricola Pala.