L’evento Vinetia Tasting 2025 è l’appuntamento annuale più importante organizzato da AIS Veneto. Questa degustazione di rilevanza nazionale celebra e valorizza il patrimonio vitivinicolo del Veneto. Partecipano oltre 130 aziende vinicole, con più di 700 etichette in degustazione, offrendo l’opportunità di approfondire la conoscenza dei vini veneti e dei loro territori d’origine. Questa edizione presenterà anche 6 masterclass tematiche.
- Date: domenica 23 marzo 2025
- Dove: Santa Lucia di Piave (Treviso), Polo Fieristico. La nuova location è stata scelta grazie agli ampi spazi a disposizione, che potranno ospitare un numero maggiore di cantine rispetto agli anni precedenti
- Cos’è: il più importante appuntamento annuale AIS Veneto
- Chi può partecipare: soci AIS, appassionati, operatori, curiosi e turisti
- Cosa trovi: degustazione di oltre 130 cantine che presentano il Veneto e le sue denominazioni con più di 700 etichette. Inoltre, 6 masterclass di approfondimento
- Prezzo biglietti: ingresso prezzo: 20 € – Sconti per i soci AIS
Organizzazione e contatti
La manifestazione Vinetia Tasting 2025 è organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Veneto. Il sito internet ufficiale è we.aisveneto.it
Masterclass
La Valpolicella caleidoscopica
Sei etichette selezionate per rappresentare la ricchezza e la varietà di questo territorio. La Valpolicella, situata tra Verona e il Lago di Garda, è una terra di bellezza e cultura vinicola. I suoi vini, noti in tutto il mondo, sono il risultato di un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione. Le uve più utilizzate sono Corvina, Corvinone, Rondinella e altre varietà autoctone, coltivate su un terroir unico che dona ai vini una personalità inconfondibile.
Formaggio Asiago e Vino
In collaborazione con il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, questa esperienza formativa sarà dedicata all’incontro tra il mondo del vino e il Formaggio Asiago prodotto dai caseifici artigianali. Quattro tipologie di formaggio Asiago saranno abbinate ad altrettante tipoliogie di vino.
Custoza
Un momento di approfondimento organizzato da AIS Veneto in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vino Custoza. In degustazione cinque diverse tipologie di Custoza.
Lugana
Un momento di approfondimento organizzato da AIS Veneto in collaborazione con il Consorzio di Tutela Lugana DOC. La turbiana, l’anima del vino Lugana, è un vitigno antico, apprezzato per la sua acidità, la struttura robusta e la capacità di invecchiare con grazia. L’unicità di questo vino risiede nella sua versatilità: brillante e fresco da giovane, con il tempo sviluppa complessità e profondità, offrendo un’esperienza gustativa sempre diversa. Sarà Enrico Panizzuti (miglior sommelier del Veneto 2024) a guidare questa masterclass. In degustazione cinque diverse tipologie di Lugana.
Soave
Il Soave sa invecchiare bene, ormai sono in molti a sostenere che questo vino possa dare il meglio anche dopo una grande evoluzione. In degustazione cinque diverse tipologie di Soave.
Nostrano del Brenta, il Sestiere
Storia e sapori di una varietà caraibica giunta e coltivata in Val Brenta, sorprendete abbinamento finale con una bollicina made in Veneto.
Toscano 1492
Degustazione guidata da Marco Prato del Club Amici del Toscano® conosciuto come il Fummelier. Definizione che racchiude la sua personale filosofia. Ha sempre guardato al sigaro TOSCANO® come parte integrante di quell’attitudine meglio conosciuta come “Toscanotudine”, una forma di buon vivere e molto di più. Da anni collabora con il Club Amici del TOSCANO® e con esperti del settore in contesti diversi per divulgare la cultura del Fumo Lento.
Toscano Bracco Robusto
Opportunità per apprendere quali sono le necessarie attenzioni per ottenere la qualità. A completare l’esperienza l’abbinamento con un grande vino rosso Veneto.
Mi piacciono questi eventi, dove posso trovarne altri?
Cliccando sul tag Eventi Veneto alla fine dell’articolo troverai gli eventi più interessanti in questa regione selezionati in base alla formula banchi d’assaggio: un solo ticket di ingresso per degustare tanti vini diversi e scegliere i tuoi preferiti. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2025 in tutta Italia!