Wine in Venice diventa biennale

Cambio di rotta per il festival Wine in Venice. Dopo aver annunciato le date 2025 alla BIT di Milano e sulla pagina Istagram, è arrivato un aggiornamento tramite comunicato stampa. La manifestazione diventa biennale dal 2026. Altra novità: nasce il progetto itinerante “Wine in…” che nella seconda parte del 2025 si svolgerà a Roma. In attesa del programma 2026, sotto trovi una sintesi di cosa è successo nell’ultima edizione.

  • Quando: dal 20 al 23 gennaio 2024
    Dove
    : Venezia, Grande Scuola della Misericordia
    Costo ingresso: intero 40 euro. Early bird 32 euro. Include degustazione libera delle circa 40 cantine selezionate, partecipazione a 1 Masterclass al giorno previa prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili (ad esclusione della Masterclass Champagne), partecipazione ai Wine Talk, partecipazione a Walk Around Tasting se in programma. Promozione valida fino al 31/12/2023. Masterclass extra: 20 euro. La partecipazione alle Masterclass è soggetta a prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili ed è subordinata all’acquisto di un titolo di ingresso per la stessa data. Masterclass Champagne: 30 euro. La partecipazione alle Masterclass è soggetta a prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili ed è subordinata all’acquisto di un titolo di ingresso per la stessa data.

Informazioni

Organizzazione: Wine in Venice è l’evento realizzato da Winetales, Beacon, The Media Company e Venezia Unica con la media partnership di Il Gusto del gruppo GEDI e diretto da Luca Ferrua. Il sito ufficiale della manifestazione è www.wineinvenice.com

Calendario dei festival del vino e delle degustazioni 2025

Adesso sei al corrente delle ultime novità del Festival del vino Wine in Venice 2026. Ma non fermarti qui, perché abbiamo alcuni consigli preziosi che potrebbero esserti davvero utili. Se cerchi informazioni su come partecipare a una degustazione, clicca sul tag alla fine dell’articolo. Scoprirai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Veneto. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione improntati alla convivialità, per offrirti l’opportunità di vivere il mondo del vino insieme a tanti appassionati come te. Segui il link per scoprire l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

Cosa è successo nella scorsa edizione

Wine in Venice si è tenuta dal 20 al 23 gennaio 2024 presso la Grande Scuola della Misericordia di Venezia. La seconda edizione, che è entrata a far parte del calendario ufficiale dei grandi eventi veneziani come il Carnevale, Il Salone Nautico e il Festival del Cinema, si è caratterizzata come un multievento. Il momento principale è stato la degustazione dei vini di 20 cantine top italiane (una per regione), selezionate da una giuria internazionale sulla base di tre criteri cardine: sostenibilità, innovazione ed etica. Inoltre, novità 2024, nella Hall of Fame erano presenti ai banchi le etichette della scorsa edizione per un totale di 40 cantine ai banchi d’assaggio.

7 novità dell’edizione 2024

Hall of Fame

Da quest’anno sarà inaugurato uno spazio per le cantine che negli anni precedenti hanno vinto la manifestazione, saranno quindi altre venti cantine quest’anno ad avere uno spazio espositivo all’interno della manifestazione per una vera e propria “parata di stelle” enoiche.

Mediakey Venice Award

Un premio dedicato alla sostenibilità realizzato in partnership con il  Gruppo Media Key che celebrerà i migliori progetti di marketing dedicati al mondo del food&beverage. Il Gruppo Media Key opera nel mercato della pubblicità e della comunicazione d’impresa dal 1982, con tre aree: editoriale, attraverso due testate mensili: Media Key e Tv Key eventi, curando a cadenza annuale l’organizzazione del Key Award, che premia i migliori spot pubblicitari, dell’Interactive Key Award, dedicato al mondo del web e del mobile, e del Press, Outdoor & Promotion Key Award, dedicato alle migliori campagne stampa e affissione e campagne promozionali.

Celebration AIS Veneto

Nominerà ufficialmente tutti i nuovi Sommelier durante la manifestazione con tantissimi aspiranti sommelier che saranno diplomanti con l’attestato ufficiale durante le giornate di Wine in Venice.

Masterclass dei Campioni

Masterclass condotta dagli ultimi due migliori sommelier eletti dall’Associazione Italiana Sommelier, ovvero Alessandro Nigro Imperiale e Cristian Maitan neo miglior sommelier dell’anno 2023.

Closing Party @ Cà Select

Mixology speciale per celebrare la conclusione della seconda edizione di “Wine in Venice” nella location perfetta, la casa degli aperitivi Veneziani ovvero Cà Select.

Itinerari diVini

Percorsi nelle eccellenze enoiche vicine a Venezia alla scoperta di posti unici come Venissa.

Vive la France 

Una cantina francese, ricercata produttrice di Champagne, sarà la protagonista di una masterclassa cura di Alessandro Nigro Imperiale, eletto miglior sommelier d’Italia del 2023, nonché miglior sommelier dell’anno da parte di Gault & Millau.