Ottava edizione della fiera del vino naturale The Wine Revolution 2025 che si terrà all’ex Convento dell’Annunziata nella baia del Silenzio.
- Date: Domenica 26 ottobre, dalle 10:30 alle 19:00 e Lunedì 27 ottobre, dalle 11:30 alle 18:00
- Dove: Sestri Levante, ex Convento dell’Annunziata, Baia del Silenzio
- Cos’è: Evento degustazione vini naturali con vignaioli italiani ed esteri
- Per chi: aperto a tutti, appassionati, curiosi, professionisti e turisti in visita alla Liguria
- Biglietti: in aggiornamento. Per farti un’idea, lo scorso anno il ticket era di 18 euro. Sconto operatori 15 euro.
Contatti
Il sito internet ufficiale è www.thewinerevolution.it.
Calendario eventi vino 2025
Ora sai cos’è la The Wine Revolution 2025, ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Liguria. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
In attesa del Programma di The Wine Revolution 2025, ecco cosa è successo lo scorso anno
Il Programma e le novità dell’edizione 2024
Diverse le novità dell’edizione 2024 di TWR. Partito dalla metà di ottobre #TWROFF, il “preview” della manifestazione con 12 locali della provincia di Genova, e non solo, che hanno organizzato per tutti gli appassionati serate dedicate ai vignaioli di The Wine Revolution 2024 con degustazioni, musica, vino, cibo, incontri e approfondimenti. Ma le novità non finiscono qui. Nel pomeriggio di domenica 17 novembre, degustazione in musica durante la manifestazione con la band “Lolita”, formata da Cristian Lo Re “Bumcha” (voce e basso), Mauro Vigo (batteria e voce) e Adriano Arena (chitarra) che allieterà i presenti con le loro migliori canzoni. Lunedì 18 novembre alle ore 9:30 si terrà inoltre il dibattito “Dio salvi gli intermediari – Il commercio del vino in Italia, lo stato delle cose”. Un momento di riflessione ed incontro sul momento piuttosto complesso per il commercio del vino. Al centro del confronto idee, proposte e soluzioni valutando tutte le opportunità e le esigenze di aziende agricole, ristoratori, agenti e distributori.
Perché partecipare
il mondo del vino si è trasformato, e The Wine Revolution vuole essere una sintesi di tutto ciò che negli ultimi 20 anni è successo. Dall’affermazione delle pratiche naturali, a chi con grande coraggio ha riscoperto vitigni e zone dimenticate, alle nuove distribuzioni. Un’occasione per conoscere gli artefici, i produttori e le persone di questa rivoluzione!